Pan Ducale Il Dolce d’Abruzzo tradizionale Artigianale Kit-Latta

Ricetta Originale

DA UNA RICETTA DEL 1352
La ricetta originale del 1300, era a base di uova, farina e mandorle, tant’è che il dolce veniva chiamato pizza di mandorle. Nel 1800, quando il cioccolato fece il suo ingresso in Europa, fu considerato un obbligo aggiungere questo prezioso ingrediente nella preparazione di una ricetta che doveva essere ricca e prelibata.

 VALORI NUTRIZIONALI MEDI PER 100 G

Energia 1754 kJ/ 418 kcal
Grassi
di cui acidi grassi saturi
17,8 g
7,7 g
Carboidrati
di cui zuccheri
52,9 g
30,5 g
Proteine 9,6 g
Sale 0,3 g
Fibre 4,2 g

 

18,00

2 disponibili

Compara

Descrizione

Atri, il marchio Pan Ducale inserito dal Ministero dello Sviluppo tra i Marchi Storici

Il famoso e apprezzato marchio Pan Ducale,  azienda dolciaria abruzzese con sede in Atri (Te) entra nel prestigioso e importante registro nazionale del Ministero dello Sviluppo Economico, all’interno del quale  vengono inserite le attività del nostro Paese che hanno oltre mezzo secolo di storia nel mondo dell’imprenditoria, nel rispetto dei valori e della  tradizione con il territorio. “Essere inseriti nell’elenco dei marchi storici ci riempie di orgoglio e testimonia il valore storico della nostra azienda” ha commentato a caldo Danilo D’Amario, direttore generale dell’industria dolciaria, il quale ha aggiunto : “lo consideriamo un punto di arrivo fondamentale per la conferma della nostra identità, profondamente radicata sul territorio, dei valori e del legame con il tessuto nazionale” “Per celebrare l’evento, -ha sottolineato Danilo- abbiamo fatto un tuffo nel passato andando a scovare la primissima scatola del dolce Pan Ducale , dalla quale abbiamo tratto ispirazione per una versione in latta prodotta in edizione limitata. Si tratta di un importante riconoscimento per l’intera famiglia D’Amario e per tutti i collaboratori, che hanno ereditato la passione e l’amore per l’azienda nata dalla felice intuizione del fondatore, Pasquale D’Amario, grazie al quale il marchio oggi è conosciuto in tutto il mondo per la genuinità  del prodotto e la tutela del consumatore, cardini inscindibili nella lunga tradizione artigianale della famiglia Pan Ducale.